In Nautilus (il file manager predefinito di GNOME) avrete notato che c'è la possibilità di creare un nuovo documento vuoto (clic con il tasto destro in una cartella →
Crea documento →
File vuoto). Avrete anche notato che sopra l'opzione
File vuoto c'è scritto
Nessun modello installato (se non leggete questa scritta probabilmente questa guida non vi servirà).

Magari a questo punto vi sarà anche venuta la curiosità di come si facciano a creare dei modelli (chiamati in inglese
Templates) personalizzati. È semplicissimo. Aprite Nautilus (per esempio da
Risorse →
Cartella home) e poi aprite
Vai →
Modelli. Questo vi porterà nella cartella
~/Modelli (ricordo che la tilde
~ indica il percorso della vostra cartella home, per esempio
/home/nomeutente) oppure la creerà se non esiste. Volendo, potete anche creare la cartella manualmente. A questo punto non dovete far altro che salvare in questa cartella i modelli che preferite. Dopo che avrete salvato i modelli (ovviamente dategli dei nomi chiari) il risultato sarà simile a questo:

Se dopo aver creato la cartella e salvato dentro i vostri modelli questi non dovessero comparire nel menu mostrato nell'immagine, provate a chiudere tutte le finestre di Nautilus e poi riaprire. Se dopo di ciò non dovesse ancora funzionare, aprite il file
~/.config/user-dirs.dirs e controllate che ci sia la riga
XDG_TEMPLATES_DIR="$HOME/Modelli"
Se per qualche motivo non ci dovesse essere, oppure è diversa, modificatela come scritto sopra. Potete anche modificare il percorso inserendone uno a vostro piacimento (
$HOME è un altro modo per indicare la cartella home dell'utente corrente).
Qui potete trovare una raccolta di modelli, ovviamente da salvare nella cartella
~/Modelli (o in quella che avete impostato). Se i nomi dei file in inglesi non vi piacciono rinominate semplicemente i modelli salvati nella cartella.
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti inseriti vengono lasciati dall'autore degli stessi accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale.
Il curatore del blog si riserva la possibilità di eliminare messaggi contenenti frasi offensive o spam.